Il Dolce Alveare Apicoltura Biologica

  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Finocchietto Selvatico: Il Profumo della Tradizione Mediterranea

    4,40 

    Scopri il finocchietto selvatico, un’erba aromatica versatile ideale per infusi, tisane e ricette tradizionali.

    Il Finocchietto Selvatico è un’erba aromatica dal sapore fresco e intenso, simbolo della cucina mediterranea e della tradizione erboristica. Le sue proprietà benefiche lo rendono un rimedio naturale per favorire la digestione, ridurre il gonfiore e rilassare il corpo. Utilizzato in tisane, decotti o come ingrediente in piatti salati, il finocchietto selvatico è una scelta versatile e salutare per portare in tavola benessere e gusto.


    Caratteristiche del Finocchietto Selvatico

    1. Aroma Fresco e Intenso: Note erbacee e leggermente dolci, ideali per insaporire piatti o tisane.
    2. Erba Versatile: Usata in cucina, tisane e decotti.
    3. Ricco di Nutrienti: Contiene oli essenziali, vitamine e minerali benefici.
    4. Origine Naturale: Raccolto in modo sostenibile per preservarne qualità e proprietà.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Equiseto Composta: La Forza della Natura per Ossa e Benessere

    4,40 

    Scopri l’Equiseto Composta, una miscela di erbe benefiche per rinforzare ossa, unghie e capelli e favorire il benessere generale.

    L’Equiseto Composta è una miscela di erbe officinali, ideata per sostenere la salute di ossa, articolazioni e tessuti connettivi. Al centro di questa formula troviamo l’Equiseto, una pianta ricca di silice e minerali essenziali, combinata con altre erbe selezionate per potenziarne l’efficacia. Perfetta per chi desidera prevenire o alleviare problematiche ossee, migliorare la salute di unghie e capelli o favorire la rigenerazione dei tessuti.


    Caratteristiche dell’Equiseto Composta

    1. Ingredienti Selezionati: Una combinazione di erbe come equiseto, ortica, alfalfa e tarassaco, note per le loro proprietà remineralizzanti e depurative.
    2. Ricca di Minerali: Contiene silicio, calcio, magnesio e altri nutrienti essenziali.
    3. Azione Rigenerante: Sostiene la rigenerazione di ossa, capelli, unghie e pelle.
    4. Versatilità d’Uso: Adatta per infusi, decotti o integratori naturali.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Epilobio Parviflorum: L’Erba per il Benessere della Prostata

    4,40 

    Scopri l’Epilobio Parviflorum, un rimedio naturale noto per le sue proprietà benefiche per la prostata e le vie urinarie.

    L’Epilobio Parviflorum, conosciuto anche come “epilobio a fiori piccoli”, è una pianta officinale apprezzata per le sue proprietà benefiche, in particolare nel supporto alla salute della prostata e delle vie urinarie. Grazie ai suoi composti naturali, l’epilobio è un rimedio efficace per alleviare i sintomi di disturbi come l’ipertrofia prostatica benigna (IPB) e le infiammazioni del tratto urinario. Ideale per la preparazione di tisane, l’epilobio è una scelta naturale e sicura per il benessere maschile e non solo.


    Caratteristiche dell’Epilobio Parviflorum

    1. Origine Naturale: Foglie e fiori essiccati raccolti con cura per garantire purezza e qualità.
    2. Aroma Delicato: Un profumo erbaceo e leggero che rende gradevole il consumo in tisane.
    3. Proprietà Specifiche: Sostenitore naturale della salute della prostata e delle vie urinarie.
    4. Utilizzo Versatile: Adatto per infusi, tisane o integratori erboristici.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Curry in Polvere: L’Armonia di Sapori Esotici

    5,65 

    Scopri il curry in polvere, un mix di spezie aromatiche perfetto per arricchire piatti salati con gusto ed esotismo.

    Il Curry in Polvere è una miscela di spezie tradizionali che racchiude i profumi e i sapori della cucina indiana e asiatica. Versatile e saporito, questo mix è perfetto per insaporire carne, verdure, riso e zuppe, donando un tocco esotico e aromatico ai tuoi piatti. Con ingredienti selezionati come curcuma, cumino, coriandolo e peperoncino, il curry in polvere è una scelta indispensabile per chi ama sperimentare in cucina e portare in tavola il gusto unico delle spezie.


    Caratteristiche del Curry in Polvere

    1. Aroma Intenso: Note speziate e leggermente piccanti, con un retrogusto caldo e avvolgente.
    2. Combinazione di Spezie: Include curcuma, coriandolo, cumino, fieno greco, peperoncino, zenzero e altre spezie.
    3. Versatilità in Cucina: Ideale per piatti etnici, stufati, zuppe e condimenti.
    4. Origine di Qualità: Spezie selezionate e miscelate con cura per un sapore equilibrato.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Curcuma: La Spezia Dorata per il Benessere

    5,65 

    Disponibile in polvere e rizoma TT (taglio tisana), ideale per ricette, tisane e benessere quotidiano.

    La Curcuma (Curcuma longa), conosciuta come “la radice d’oro”, è una spezia dalle straordinarie proprietà benefiche. Ricca di curcumina, un potente antiossidante e antinfiammatorio naturale, è utilizzata in cucina, nella medicina tradizionale e nei rimedi naturali. Disponibile in polvere e come rizoma TT (taglio tisana), la curcuma è ideale per arricchire piatti, preparare tisane salutari e favorire il benessere quotidiano.


    Caratteristiche della Curcuma

    1. Aroma e Sapore: Note terrose e leggermente amare, con un tocco caldo e speziato.
    2. Disponibile in Due Formati:
      • Polvere: Pratica e versatile per cucinare e integrare nei frullati.
      • Rizoma TT: Taglio grossolano ideale per infusioni e decotti.
    3. Proprietà Benefiche: Antiossidante, antinfiammatoria e supporto per il sistema immunitario.
    4. Origine Naturale: Coltivata e raccolta secondo metodi tradizionali per preservare tutte le proprietà.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Cannella Ceylon

    5,65 

    Disponibile in polvere e in stecche, perfetta per dolci, bevande e rimedi naturali.

    La Cannella Ceylon, conosciuta anche come “cannella vera”, è una spezia pregiata e dal sapore delicato, ricavata dalla corteccia dell’albero Cinnamomum verum, originario dello Sri Lanka. Disponibile sia in polvere che in stecche, questa cannella è amata per il suo aroma dolcemente speziato e per le sue proprietà benefiche. Ideale per dolci, bevande calde e ricette salate, la Cannella Ceylon è un ingrediente versatile e un alleato prezioso per il benessere.


    Caratteristiche della Cannella Ceylon

    1. Aroma Delicato: Note dolci e speziate, meno intense rispetto alla cannella Cassia.
    2. Formati Disponibili:
      • Polvere: Perfetta per dolci, bevande e condimenti.
      • Stecche: Ideale per infusi, decorazioni e cotture prolungate.
    3. Proprietà Benefiche: Antiossidante, digestiva e riequilibrante per il metabolismo.
    4. Origine di Qualità: Ricavata da coltivazioni controllate in Sri Lanka.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Camomilla Classica e Romana

    4,40 5,65 

    Ideali per tisane rilassanti, supporto digestivo e momenti di serenità.

    La Camomilla, nelle sue varietà classica (Matricaria chamomilla) e romana (Chamaemelum nobile), è una delle erbe officinali più amate e utilizzate grazie alle sue proprietà calmanti e rilassanti. Con il suo profumo delicato e il sapore piacevole, questa pianta è un rimedio naturale versatile, perfetto per tisane serali, supporto digestivo e momenti di relax. La camomilla classica è particolarmente nota per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive, mentre la camomilla romana si distingue per il suo aroma più intenso e i benefici specifici per lo stomaco e il sistema nervoso.


    Caratteristiche della Camomilla Classica

    1. Aroma Delicato: Una fragranza dolce e floreale, ideale per tisane leggere.
    2. Proprietà Digestive: Favorisce la digestione e allevia i disturbi gastrici.
    3. Azione Calmante: Aiuta a rilassarsi e favorisce il sonno naturale.
    4. Versatilità: Perfetta per infusi, impacchi o aggiunta a creme naturali.

    Caratteristiche della Camomilla Romana

    1. Aroma Intenso: Una fragranza più ricca e persistente, perfetta per tisane aromatiche.
    2. Effetto Spasmolitico: Ottima per alleviare crampi, coliche e tensioni muscolari.
    3. Proprietà Toniche e Rilassanti: Agisce sul sistema nervoso per favorire equilibrio e serenità.
    4. Utilizzo Versatile: Oltre che per infusi, è usata in cosmetica per lenire e rigenerare la pelle.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Bardana Composta

    4,20 

    Un mix di erbe officinali per favorire la depurazione, la salute della pelle e il benessere generale.

    La Bardana Composta è una miscela di erbe officinali, studiata per offrire un’azione depurativa, riequilibrante e benefica per l’organismo. Al cuore di questa preparazione troviamo la bardana, nota per le sue proprietà purificanti, combinata con altre erbe selezionate per supportare il benessere della pelle, del fegato e dell’intestino. Ideale per chi desidera un rimedio naturale per eliminare tossine, migliorare la digestione e promuovere una pelle sana e luminosa.


    Caratteristiche della Bardana Composta

    1. Ingredienti Naturali: Una combinazione di erbe selezionate per un effetto sinergico e potenziato.
    2. Proprietà Depurative: Aiuta a eliminare tossine e riequilibrare il metabolismo.
    3. Supporto per la Pelle: Utile per contrastare imperfezioni, acne e infiammazioni cutanee.
    4. Azione Multidirezionale: Benefica per fegato, reni, intestino e pelle.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Radice di Artiglio del Diavolo

    5,65 

    Nota per le sue proprietà antinfiammatorie e benefiche per articolazioni e muscoli.

    La Radice di Artiglio del Diavolo (Harpagophytum procumbens) è una pianta officinale originaria dell’Africa, conosciuta e apprezzata per le sue eccezionali proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Utilizzata tradizionalmente per alleviare dolori muscolari e articolari, questa radice è un rimedio naturale ideale per chi cerca sollievo da disturbi come artrite, tendiniti e tensioni muscolari. Grazie alla sua composizione ricca di harpagosidi, è un alleato prezioso per il benessere quotidiano.


    Caratteristiche della Radice di Artiglio del Diavolo

    1. Proprietà Antinfiammatorie: Aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore articolare.
    2. Azione Analgesica Naturale: Ideale per alleviare tensioni muscolari e dolori cronici.
    3. Origine Naturale e Autentica: Raccolta nel rispetto delle tradizioni e dell’ambiente.
    4. Versatilità d’Uso: Utilizzabile in tisane, decotti o integratori.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Anice Stellato

    5,65 

    Scopri l’anice stellato, intero o in polvere, ideale per tisane, dolci, piatti salati e infusi benefici.

    L’Anice Stellato è una spezia pregiata, amata per il suo aroma intenso e il sapore dolce e speziato. Con il suo caratteristico aspetto a stella, questa spezia si presta a una varietà di usi in cucina e per la preparazione di tisane e rimedi naturali. Disponibile sia intero che in polvere, l’anice stellato è perfetto per dolci, bevande calde, piatti salati e infusi che favoriscono il benessere. Grazie alle sue proprietà benefiche e al suo utilizzo in ricette tradizionali e gourmet, l’anice stellato è una scelta indispensabile per chi ama i sapori intensi e autentici.


    Caratteristiche dell’Anice Stellato

    1. Aroma Intenso: Un profumo dolce e speziato che richiama note di liquirizia e cannella.
    2. Disponibile in Due Formati:
      • Intero: Ideale per tisane e decorazioni di piatti.
      • In Polvere: Perfetto per dolci, bevande e ricette di precisione.
    3. Versatilità: Adatto a una vasta gamma di ricette, dalle bevande ai piatti salati.
    4. Proprietà Benefiche: Conosciuto per le sue capacità digestive, antinfiammatorie e rilassanti.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Radice di Angelica

    4,40 

    Un rimedio naturale e aromatico con proprietà benefiche e usi tradizionali in cucina e infusi.

    La Radice di Angelica (Angelica archangelica) è un ingrediente prezioso della tradizione erboristica e culinaria, apprezzato per il suo aroma caldo e intenso e per le sue numerose proprietà benefiche. Utilizzata in tisane, liquori e ricette, questa radice è conosciuta per il suo ruolo di supporto al benessere digestivo e per il suo contributo aromatico in preparazioni gourmet. Raccolta con cura e lavorata secondo metodi tradizionali, la radice di angelica è un prodotto naturale e versatile che non può mancare nella tua dispensa.


    Caratteristiche della Radice di Angelica

    1. Aroma Unico: Note calde, dolci e leggermente speziate, ideali per infusi e liquori.
    2. Proprietà Digestive: Aiuta a lenire disturbi digestivi, gonfiori e pesantezza.
    3. Raccolta Tradizionale: Lavorata con cura per preservare tutte le proprietà benefiche e aromatiche.
    4. Versatilità: Adatta per tisane, amari, liquori e preparazioni culinarie.
  • Apicoltura Il Dolce Alveare
    ( reviews)

    Aromi per Amaro Svedese

    12,50 

    Un mix di 12 erbe selezionate per creare un elisir naturale secondo l’antica ricetta.

    Gli Aromi per Amaro Svedese rappresentano un mix di erbe naturali selezionate con cura, ispirate alla tradizionale ricetta dell’amaro svedese. Questa miscela unica combina 12 ingredienti pregiati, tra cui l’iconica Teriaca Veneziana, l’Aloe ferox, la Mirra e lo Zafferano, noti per le loro proprietà benefiche e il sapore intenso. Ideale per chi desidera creare il proprio amaro artigianale, questa selezione di erbe è un omaggio alla tradizione erboristica e all’arte degli elisir.


    Le 12 Erbe della Ricetta Tradizionale

    1. Aloe ferox: Rinomata per le sue proprietà depurative e digestive.
    2. Mirra: Un aroma balsamico con effetti antiossidanti e lenitivi.
    3. Zafferano: Dona colore e un sapore delicatamente amarognolo.
    4. Cassia: Note dolci e speziate che completano la miscela.
    5. Canfora: Aggiunge freschezza ed è nota per le sue proprietà stimolanti.
    6. Rabarbaro: Un sapore amaro che favorisce la digestione.
    7. Curcuma zedoaria: Un tocco speziato e proprietà benefiche per il fegato.
    8. Manna: Un dolcificante naturale con effetti lassativi delicati.
    9. Teriaca Veneziana: Una miscela unica di spezie e resine, simbolo della tradizione medicinale.
    10. Carlina: Erba dalle proprietà purificanti e antinfiammatorie.
    11. Angelica archangelica: Aggiunge dolcezza e note erbacee.
    12. Assenzio: Il cuore amaro della ricetta, con proprietà digestive e toniche.
Shopping cart close